Il 5 marzo 1953 muore a poco meno di 62 anni Sergei Sergeyevich Prokofiev (Серге́й Серге́евич Проко́фьев), uno dei massimi musicisti del XX secolo. Lo stesso giorno muore Josif Stalin (Иосиф Сталин;in giorgiano იოსებ სტალინი). Naturalmente i funerali di Prokofiev vanno deserti.

wikimedia.org/wikipedia/commons
Noto per la prima volta la straordinaria rassomiglianza con Aldo Baglio, di Aldo Giovanni e Giacomo…
Boris, manco a dirlo, preferisce di gran lunga Prokofiev (vedi anche qui e qui) a Stalin e oggi, di proposito, vuol commemorare soltanto lui, e lo fa con Prokofiev che suona Rachmaninov (Preludio op. 23 n. 5 in sol minore) e con Richter, suo grande amico, che suona un frammento delle Vision Fugitives (verso la fine del filmato, tratto dal bellissimo film Richter: The Enigma)
Rispondi