Nato nel 1919, o nel 1917, non si sa bene, a Montgomery, Alabama. Si chiamava in realtà Nathaniel Adams Coles.
Questa canzone era il tema conduttore di In the Mood for Love.
Nato nel 1919, o nel 1917, non si sa bene, a Montgomery, Alabama. Si chiamava in realtà Nathaniel Adams Coles.
Questa canzone era il tema conduttore di In the Mood for Love.
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Stuart Isacoff – A N… su Scare quotes | |
gilberto seravalli su 24 ottobre 1917 – Caporet… | |
Nadir Biacchi su Emerson, Lake & Palmer – M… | |
ufficiobrevettimarch… su Gli ultimi uomini e la caduta… | |
Teagan su Neil Gaiman – Anansi Boys |
giovedì, 20 marzo 2008 alle 15:38
Si potrebbero elencare quasi tutte le sequenze di “In the mood for love” e si sarebbe in difficoltà a nominare la più struggente. Ma una – minimale – può riassumerle tutte: la protagonista torna a casa, sola, sotto la pioggia, con la cena acquistata fuori casa e messa dentro una specie di porta pranzo, col vestito e i muri della stessa tonalità blu livido.