Non sono particolarmente antipolitico: antipatico, piuttosto. Però, come si dice a Roma degli scapaccioni ai figli (che, invece, sono sempre ingiustificabili): “quanno ce vo, ce vo!”

wikipedia.org
Riprendo integralmente la notizia da qui:
Ecco i 94 senatori che hanno votato contro i tagli alle pensioni d’oro – I nomi | Il Post Viola
Qualche giorno fa un fatto clamoroso ha scosso il Senato. Nella votazione sui tagli alle pensioni d’oro ai supermanager pubblici il governo (che voleva difenderle) è stato battuto grazie da un emendamento di Idv e Lega. Sorprendentemente, la maggioranza dell’Aula si è dichiarata favorevole ad intervenire sul trattamento pensionistico dei burocrati di Stato che oggi godono di stipendi favolosi e domani avrebbero goduto di pensioni altrettanto favolose. Ne abbiamo parlato qua. Forse, finalmente, si sono resi conto che in un momento in cui tutti gli italiani vengono chiamati a grandi sacrifici togliere qualche euro ai boiardi di Stato, che oggi percepiscono, come il presidente dell’Inps o quello di Equitalia, stipendi fino a 1.200.000 euro all’anno (pagati da noi) sarebbe stato un atto minimo di equità.
E tuttavia, in 94 si sono battuti come leoni contro quell’emendamento e a favore del mantenimento delle pensioni d’oro. Tutto il Pd, ad eccezione di sette senatori che, in uno scatto di dignità, hanno votato contro. Ad esprimersi a favore dell superpensioni dei manager pubblici troviamo, per esempio, figure del calibro di Anna Finocchiaro, Enzo Bianco, Maurizio Gasparri o Pietro Ichino, lo stesso che va in giro a predicare il superamento del divario tra le generazioni.
Non è stato facile trovare i nomi dei 94. Nessuno li ha pubblicati o diffusi, forse pensando così di occultare un dato importantissimo e imbarazzante. Noi invece pensiamo che gli elettori debbano sapere come si muovono i propri rappresentanti dentro il Parlamento, perché è lì, nei meandri dell’attività parlamentare, che va giudicato il loro lavoro e non sui giochetti retorici nei salotti tv. E allora ci siamo messi al lavoro: siamo andati sul sito del Senato, spulciato i resoconti stenografici, individuato (con difficoltà) il codice della votazione e infine elaborato questo elenco. E’ questo, secondo noi, il compito di chi fa informazione, anche di chi, come noi, la fa in maniera volontaria e gratuita (a proposito, se volete sostenerci andate qua) Di seguito l’elenco. Vi invitiamo a diffonderlo il più possibile
- Adamo Marilena (Pd)
- Adragna Benedetto (Pd)
- Agostini Mauro (Pd)
- Armato Teresa (Pd)
- Astore Giuseppe (Gruppo Misto)
- Baio Emanuela (Api)
- Barbolini Giuliano (Pd)
- Bassoli Fiorenza (Pd)
- Bastico Mariangela (Pd)
- Enzo Bianco (Pd)
- Biondelli Franca (Pd)
- Blazina Tamara (Pd)
- Filippo Bubbico (Pd)
- Antonello Cabras (Pd)
- Anna Maria Carloni (Pd)
- Maurizio Castro (Pdl)
- Stefano Ceccanti (Pd)
- Mario Ceruti (Pd)
- Franca Chiaromonte (Pd)
- Carlo Chiurazzi (Pd)
- Lionello Cosentino (Pd)
- Cesare Cursi (Pdl)
- Mauro Cutrufo (Pdl)
- Cristina De Luca (Terzo Polo)
- Vincenzo De Luca (Pd)
- Luigi De Sena (Pd)
- Mauro Del Vecchio (Pd)
- Silvia Della Monica (Pd)
- Roberto Della Seta (Pd)
- Ulisse Di Giacomo (Pdl)
- Di Giovan Paolo Roberto (Pd)
- Cecilia Donaggio (Pd)
- Lucio D’Ubaldo (Pd)
- Marco Filippi (Pd)
- Anna Finocchiaro (Pd)
- Anna Rita Fioroni (Pd)
- Marco Follini (Pd)
- Vittoria Franco (Pd)
- Vincenzo Galioto (Pdl)
- Guido Galperti (Pd)
- Maria Pia Garavaglia (Pd)
- Costantino Garraffa (Pd)
- Maurizio Gasparri (Pdl)
- Antonio Gentile (Pdl)
- Rita Ghedini (Pd)
- Giai Mirella (Gruppo Misto)
- Basilio Giordano (Pdl)
- Claudio Gustavino (Terzo Polo)
- Pietro Ichino (Pd)
- Cosimo Latronico (Pdl)
- Giovanni Legnini (Pd)
- Massimo Livi Bacci (Pd)
- Andrea Marcucci (Pd)
- Francesca Maria Marinaro (Pd)
- Franco Marini (Pd)
- Ignazio Marino (Pd)
- Marino Mauro Maria (Pd)
- Salvatore Mazzaracchio (Pdl)
- Vidmer Mercatali (Pd)
- Riccardo Milana (Terzo Polo)
- Francesco Monaco (Pd)
- Enrico M0rando (Pd)
- Fabrizio Morri (Pd)
- Achille Passoni (Pd)
- Carlo Pegorer (Pd)
- Flavio Pertoldi (Pd)
- Lorenzo Piccioni (Pdl)
- Leana Pignedoli (Pd)
- Roberta Pinotti (Pd)
- Beppe Pisanu (Pdl)
- Donatella Poretti (Pd)
- Raffaele Ranucci (Pd)
- Giorgio Roilo (Pd)
- Nicola Rossi (Pd)
- Antonio Rusconi (Pd)
- Gian Carlo Sangalli (Pd)
- Francesco Sanna (Pd)
- Giacomo Santini (Pdl)
- Giuseppe Saro (Pdl)
- Anna Maria Serafini (Pd)
- Achille Serra (Terzo Polo)
- Emilio Silvio Sircana (Pd)
- Albertina Soliani (Pd)
- Marco Stradiotto (Pd)
- Antonino Strano (Pdl)
- Salvatore Tomaselli (Pd)
- Giorgio Tonini (Pd)
- Achille Totaro (Pdl)
- Tiziano Treu (Pd)
- Simona Vicari (Pdl)
- Luigi Vimercati (Pd)
- Vincenzo Vita (Pd)
- Walter Vitali (Pd)
- Luigi Zanda (Pd)
Elaborazioni Il Post Viola su resoconto stenografico Senato (pagine 121-128, codice votazione 016)