Larsson, Björn (1995). La vera storia del pirata Long John Silver (Long John Silver. Trad. it. Katia De Marco). Milano: Iperborea. 2010. ISBN: 9788870912593. Pagine 496. 2,99€

Nonostante qualche prima superficiale affinità e l’evidente ammirazione dell’autore, non stiamo parlando di fan fiction. Björn Larsson ha un’evidente ammirazione per Long John Silver, ma la sua opera si distacca ben presto dal ruolo (primario, anche più di quello di Jim Hawkins) che Silver ha nel romanzo di Stevenson (qui la mia recensione dell’Isola del tesoro). Long John Silver diventa in questo romanzo un eroe dell’individualismo e l’etica pirata è l’etica capitalistica della libertà d’impresa (altro che capitani coraggiosi: D’Alema ha sbagliato romanzo). Non è un caso se Long John Silver dialoga a lungo con Daniel Defoe, studioso della pirateria e padre di Robinson Crusoe (ci tornerò).
Leggetelo, come aggiunta necessaria al classico di Stevenson.
Leggi il seguito di questo post »