Björn Larsson – La vera storia del pirata Long John Silver

Larsson, Björn (1995). La vera storia del pirata Long John Silver (Long John Silver. Trad. it. Katia De Marco). Milano: Iperborea. 2010. ISBN: 9788870912593. Pagine 496. 2,99€

amazon.it

Nonostante qualche prima superficiale affinità e l’evidente ammirazione dell’autore, non stiamo parlando di fan fiction. Björn Larsson ha un’evidente ammirazione per Long John Silver, ma la sua opera si distacca ben presto dal ruolo (primario, anche più di quello di Jim Hawkins) che Silver ha nel romanzo di Stevenson (qui la mia recensione dell’Isola del tesoro). Long John Silver diventa in questo romanzo un eroe dell’individualismo e l’etica pirata è l’etica capitalistica della libertà d’impresa (altro che capitani coraggiosi: D’Alema ha sbagliato romanzo). Non è un caso se Long John Silver dialoga a lungo con Daniel Defoe, studioso della pirateria e padre di Robinson Crusoe (ci tornerò).

Leggetelo, come aggiunta necessaria al classico di Stevenson.

Leggi il seguito di questo post »

Robert Louis Stevenson – Treasure Island

Stevenson, Robert Louis (1883). Treasure Island. Project Gutenberg: Free eBooks. 2006. 0,00€
[L’isola del tesoro. Trad. it. R. Ambrosini. Milano: Garzanti. 1996. ISBN: 9788811367352. Pagine 260. 8,00€]

Book Cover
gutenberg.org

Rilettura, o meglio prima lettura nell’originale inglese, avendolo letto da ragazzo in una traduzione forse non integrale e poi con i miei figli in italiano. Letto o riletto, la molla immediata è stata l’intenzione di leggere La vera storia del pirata Long John Silver di Björn Larsson, di cui vi parlerò in un altro post.

Se non avete letto L’isola del tesoro, a qualunque età, fatelo di corsa, e non ve ne pentirete. Se avete già incontrato Jim e Long John Silver, allora non avete bisogno di consigli e sapete da soli che stiamo parlando di una delle storie più belle mai raccontate, la fonte primaria dell’immaginario collettivo sui pirati, il padre nobile di Giovanna la nonna del Corsaro Nero (che i miei coetanei ricorderanno di sicuro).

Leggi il seguito di questo post »