Siamo sempre più avanti

La BBC ha pubblicato ieri (22 ottobre 2019) la notizia di un gruppo di sicari cinesi condannati e improgionati per aver cercato di subappaltare un omicidio.

The six defendants in court in Nanning
bbc.com | NANNING INTERMEDIATE PEOPLE’S COURT

Qui la notizia originale (Hesitant hitmen jailed over botched assassination in China) e qui la mia traduzione del passo fondamentale:

Un gruppo di sicari è stato imprigionato dopo aver ripetutamente cercato di subappaltare l’un l’altro un omicidio a Guangxi, in Cina.
L’uomo d’affari Tan Youhui ha ingaggiato un sicario per “far fuori” il suo concorrente per 282.000 dollari. Ma il sicario ha assunto un altro uomo per fare il lavoro, offrendo 141.000 dollari. Quell’uomo ha assunto un altro sicario, che ha assunto un altro sicario, che ha assunto un altro sicario.
Il piano è crollato quando l’ultimo sicario ha incontrato in un bar la vittima designata (Wei) e gli ha proposto di simulare la sua morte.
Tutti e sei gli uomini – i cinque sicari e Tan – sono stati condannati per tentato omicidio dal tribunale di Nanning, nel Guangxi, dopo un processo durato tre anni.

La vicenda ricorda quasi perfettamente la trama di un vecchio film (1967) di Luigi Comencini interpretato da Nino Manfredi, Italian Secret Service. Il film è considerato un Comencini minore e non ebbe un grande successo, anche se io lo ricordo con piacere, e mi è servito come guida per capire il concetto nei miei primi passi nell’ambito delle piccole società di consulenza romane…

Qui il riassunto della trama da ComingSoon:

Ex partigiano, ex deputato, ex idealista, Natalino [Nino Manfredi] viene scelto dal servizio segreto americano per una delicatissima missione: l’eliminazione di una pericolosa spia neo-nazista di passaggio a Roma. Natalino accetta per il vistoso compenso che gli promettono: centomila dollari. Venutogli meno il coraggio, dietro suggerimento della moglie Elvira, cassiera al monte di pietà, affida l’esecuzione ad Ottone, un avanzo di galera che è pronto a fare lo stesso lavoro per cinquantamila dollari. Ma Ottone si rivolge poi ad un avvocato espulso dall’albo: l’avvocato a sua volta ad un delinquente, finché il “delitto su commissione” fallisce miseramente. Dopo varie vicende e colpi di scena, il neo-nazista, che è invece un cittadino americano idealista che intende portare in Russia la formula di una famosa bibita, si uccide mentre Natalino, insieme alla moglie ed ai complici, viene sottoposto a un lavaggio del cervello, dimenticando ogni cosa accaduta.

L’inventiva italiana apre la strada, i cinesi copiano…

Italian Secret Service (1968)
imdb.com