Jerry Z. Muller – The Tyranny of Metrics

Muller, Jerry Z. (2018). The Tyranny of Metrics. Princeton (NJ): Princeton University Press. 2018. ISBN: 9780691174952. Pagine 234. 19,54€

amazon.it

Che dire di questo saggio? Prima di tutto che ha una delle copertine più brutte che abbia visto di recente (secondo me, almeno: ma potete giudicare da soli e non dubito che sarete d’accordo con me). Così brutta che merita una citazione il suo autore: Chris Ferrante. Dal suo sito apprendo che è il senior designer alla Princeton University Press, che ha vinto molti premi e che le copertine che ha realizzato sono quasi sempre più belle di questa.

La seconda cosa da dire è che un libro a tesi (e fin qui poco male), e che la sua tesi è perseguita in modo che a me pare disonesto, e questo per un saggio è un peccato mortale.

Leggi il seguito di questo post »

La pausa del pranzo (metadati 9)

Tre muratori, seduti su un muretto, addentano un panino a ora di pranzo. Una signora si ferma a chiacchierare:

– Che cosa fate da queste parti?, chiede.

Il primo, tutto ingrugnato, risponde:

– Metto un mattone sopra un altro maledetto mattone, lo fisso con la malta, e così per otto ore.

– E tu?, domanda la signora al secondo.

– Costruisco un muro, le dice quello semplicemente, con un sorriso sulle labbra.

– E tu?, chiede al terzo.

Quello si alza in piedi, e riempiendosi d’orgoglio, dice: – Erigo una cattedrale!

* * *

Una risposta diversa per ogni punto di vista e per ogni livello d’analisi: così funziona il nostro cervello, e così funziona l’analisi statistica.

La storia l’ho trovata qui.