Mentre sto scrivendo (fine mattina del 23 luglio 2012) la Borsa di Milano è a -5%, lo spread Bund-BTP decennali a 530 punti base e il rendimento dei titoli decennali italiani si aggira sul 6,3%. Al di là della nude cifre, una situazione drammatica.
Il presidente del consiglio invita però a guardare non alla finanza, ma ai “fondamentali” dell’economia reale. E io questo farò, anche se – per una volta – seguendo un approccio aneddotico invece che quantitativo. Vale a dire, in parole povere, non snocciolando statistiche ma illustrandovi i fatti miei.
Si avvicinano le vacanze e il vecchio navigatore ci ha piantato in asso. Io non guido, e il mio compito è quello di stare seduto accanto al guidatore (shotgun) per assisterlo: quindi, di diritto, il navigatore è un giocattolo riservato a me. Sono stato un pioniere e ne ho tante da raccontare (strade senza uscita, scalinate, pontili: nessuno è perfetto). Sabato ho confrontato prezzi e modelli e alla fine mi sono orientato su un TomTom non soltanto perché era bello, con lo schermo grande e un sacco di caratteristiche divertenti, ma anche perché il prezzo (piuttosto elevato) era accompagnato da una promozione su Telepass e sui pedaggi. Noi non siamo grandi viaggiatori autostradali e l’uso del Telepass (che, devo ammetterlo, mi alletta) non sarebbe giustificato, ma agosto è agosto anche per noi.
Questo è quello che dice il sito della promozione:
Ottenere il premio è semplicissimo:
Acquista un prodotto TomTom in versione Telepass.
Registrati online entro 30 giorni.
Segui le istruzioni che riceverai a seguito della registrazione.
Recati in un Punto Blu, in un Telepass Point o collegati a http://www.telepass.it, attiva un nuovo contratto Telepass Family con Opzione Premium e ricevi un premio in pedaggio autostradale e un anno di canone Telepass Premium fino a complessivi 100€.*
* Per maggiori informazioni consulta il regolamento Operazione valida sino al 31/12/2012.
Premio su un anno di canone Telepass Premium e su pedaggio autostradale, valido solo per nuovi contratti. L’importo del premio dipende dal prodotto acquistato.
Non intendo assolutamente accusare TomTom e Telepass di fare pubblicità ingannevole. Tutto quello che è scritto qui sopra è vero, alla lettera. Ciò che è conturbante, e secondo me sintomo della sindrome (grave deficit di capitale sociale e di rule of law + digital divide) che affligge questo paese, è come funziona la promozione realmente.
Quello che uno è indotto a pensare da quanto è riportato qui sopra è che, fino al PASSO 4 tutto si svolga online. Infatti, come era da aspettarsi e come le buone regole della comunicazione web suggeriscono, cliccando sul banner REGISTRATI ORA QUI si apre una procedura di registrazione che – dopo averti chiesto nome, cognome, indirizzo email, indirizzo postale, numero di telefono, codice fiscale, data e luogo d’acquisto del navigatore, modello e numero di serie (alcune di queste informazioni non avrebbe senso raccoglierle se non nella prospettiva di attivazione della promozione) – ti invia alla casella email indicata un messaggio con le istruzioni (PASSO 3).
E qui viene la sorpresa. Perché il messaggio dice così:
Ordine n. […]
Gentile Cliente TomTom,
Grazie per esserti registrato.Per la ricezione del tuo voucher Telepass devi spedire all’indirizzo sotto riportato la seguente documentazione in busta chiusa:
- Una copia del documento comprovante l’acquisto del tuo dispositivo TomTom Live (scontrino o fattura del rivenditore, purchè recante la descrizione del prodotto in promozione acquistato).
- Una copia di questo messaggio e-mail di avvenuta registrazione.
- Una copia del tuo documento di identità.
Ricorda che la sopra elencata documentazione deve venire spedita entro e non oltre 30 giorni dalla data di acquisto. Come data di spedizione farà fede la data del timbro postale.
Spedisci la documentazione in busta chiusa e regolarmente affrancata al seguente indirizzo:
c/o MKTService srl
Promozione TomTom Break Free/Telepass
Via Torri bianche, 10
20871 Vimercate (MB)
Cioè, fine della modernità. Il PASSO 3 avviene per posta, con tutte le lentezze e le disfunzioni delle poste italiane.
Adesso, capisco bene che il PASSO 4 possa richiedere una visita fisica al Telepass Point, soprattutto se non hai il terminale e non vuoi aspettare la consegna a casa. Capisco anche che TomTom possa essere allettato dalla tentazione di buggerare il maggior numero di clienti possibile, inducendoli a non avvalersi della promozione: ma è una strategia miope, da “una botta e via”, che non costruisce certo un rapporto fiduciario con il cliente. Quanto a Telepass, non mi sono applicato molto al problema, ma mi sfugge che cosa abbia da guadagnarci a lasciarsi scappare anche un solo potenziale cliente.
Un secondo aspetto della storia è la mancanza di senso critico degli innumerevoli siti, sitarelli e blog che si rivolgono agli utenti di navigatori e che, in altri Paesi, sono un punto di forza del web 2.0, con la possibilità di dare voce agli utilizzatori e di favorire un consumo consapevole. Qui da noi no: non ne ho trovato uno che non si limiti a riprendere il comunicato stampa della promozione e metta in guardia contro le trappole nascoste. Un esempio per tutti (ma vi assicuro che, per quel che ho visto, sono tutti così):
TomTom regala un anno di Telepass Premium ai nuovi clienti
L’estate è vicina, la pianificazione delle vacanze è oramai completa e tra qualche settimana si parte via dalle città in direzione mare o montagna. Come ogni anno le strade saranno sempre più trafficate e quale migliore idea se non quella di prendere qualche scorciatoia ed arrivare prima alla nostra meta? In questo potrebbe aiutarci TomTom con la sua vasta gamma di navigatori stand alone e con una nuova ed interessante promozione.
“La tua estate, in viaggio con TomTom” è la nuova iniziativa che offre un premio in pedaggi autostradali ed un anno di canone Telepass Premium fino a 100€ a chi acquista un navigatore TomTom XL Classic Europa, GO LIVE Camper & Caravan, Serie GO LIVE, Serie VIA 120 e VIA Live 120 Italia e 125 Europa.
Il mini sito tomtom.com/promotelepass permette agli utenti di conoscere i navigatori inclusi nell’iniziativa e, dopo l’acquisto, di registrarsi per ricevere nel più breve tempo possibile il voucher Telepass. […]
Una volta acquistato il navigatore, ottenere il premio è semplicissimo. Basterà registrarsi sul sito http://www.tomtom.com/promotelepass entro 30 giorni dall’acquisto, seguire le istruzioni e recarsi subito presso un Punto Blu, un Telepass Point oppure collegarsi al sito http://www.telepass.it.
I corsivi sono miei.
lunedì, 23 luglio 2012 alle 21:57
E Garmin non è meglio: qualche hanno fa ho comprato un Garmin: 250 euro.
1 – Dopo un anno mi avvisano che sono disponibili gli aggiornamenti. Tardo 2 o 3 mesi per decidermi, vado sul sito e non trovo niente.
2 – Un mio amico però li aveva ricevuti in CD: vado da lui, ma dal suo computer non posso registrarli.
3 – Provo a scaricarli allora dal sito USA: il computer non ha abbastanza memoria; risolvo il problema, pago 70 dollari (anticipati) e scarico il tutto.
4 – Ora bisogna attivare gli aggiornamenti: come si fa? Navigando nel sito, non riesco a capire. Fortunatamente viene da me un tecnico per sistemare altre cose del computer, così lo chiedo a lui: nemmeno lui riesce a risolvere il problema. L’aggiornamento va fatto entro un certo lasso di tempo: il tempo scade senza che io sia riuscito a farlo.
Morale:ho REGALATO 70 dollari alla Garmin, senza ottenere, in pratica, niente in cambio.
NOTA – Aggiornare il navigatore – mi sono accorto dopo – non conviene, se non si è un rappresentante di commercio o simili: 4 aggiornamenti (= 4 anni) in pratica equivalgono all’acquisto di un navigatore nuovo. Dunque alla Garmin converrebbe fare ponti d’oro agli imbranati come me; e invece no.
MORALE: il prossimo mio navigatore sarà un Tom Tom (senza promozione).