La musica fa riemergere i ricordi nel cervello lesionato

Uno studio di Amee Baird and Séverine Samson pubblicato su Neuropsychological Rehabilitation esamina quelle che gli autori definiscono “memorie autobiografiche evocate dalla musica” (MEAM – music-evoked autobiographical memories) in pazienti con lesioni cerebrali acquisite.

Credit: iStockphoto

I ricercatori hanno sottoposto ai pazienti (e a un gruppo di controllo) estratti da 50 “canzoni dell’anno” dal 1960 al 2010, scoprendo che la frequenza delle MEAM suscitate non presentava differenze statisticamente significative tra i pazienti e il gruppo di controllo.

Circa il 30% delle canzoni ha suscitato ricordi legati a una persona o a un gruppo di persone o a un periodo della vita. Le situazioni più comuni associate alle MEAM erano “ballare” e “guidare la macchina” e i riferimenti sociali più frequenti erano “amici” seguiti da “ragazzo/ragazza”.

Lo studio, peraltro, ha analizzato soltanto 5 pazienti con un deficit grave nella memoria autobiografica ma con percezione tonale intatta.

La notizia l’ho trovata qui: Music brings memories back to the injured brain | KurzweilAI.

L’articolo originario lo trovate qui: A. Baird, S. Samson, Music evoked autobiographical memory after severe acquired brain injury: Preliminary findings from a case series, Neuropsychological Rehabilitation, 2013, DOI: 10.1080/09602011.2013.858642 (open access).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: