Il tuo cane: istruzioni per l’uso

L’ultima edizione dell’indagine dell’OCSE sulle competenze linguistiche e matematiche degli adulti, pubblicata nel novembre del 2013, pone l’Italia all’ultimo posto tra i 24 Paesi partecipanti. In materia linguistica, in particolare, la rilevazione era intesa ad accertare la capacità degli adulti di età compresa fra i 15 e i 65 anni «di comprendere, valutare, usare e farsi coinvolgere con testi scritti per intervenire attivamente nella società, per raggiungere i propri obiettivi e per sviluppare le proprie conoscenze e potenzialitàµ. In Italia, il 28% degli adulti ha «competenze linguistiche di livello 1 o inferiore», cioè è «in grado di riempire semplici formulari, comprendere il significato di semplici frasi e leggere con fluidità un testo scritto».

I cani al parco

Obbligo di cani al guinzaglio e raccolta feci

Leggi il seguito di questo post »