Come sappiamo tutti, il web è pieno di decaloghi, consigli disinteressati, consigli apparentemente disinteressati, consigli esplicitamente interessati: quale software, quale smartphone, quali scarpette per correre, quale racchetta da tennis; scorciatoie e metodi per utilizzare meglio quel software, quello smartphone, quelle scarpette, quella racchetta da tennis; regole per diventare più sani, più belli, più ricchi, più simpatici, più popolari, più convincenti, più produttivi. Addirittura 46 regole per diventare un genio. E qualche volta ci casco anch’io a riproporvele sul mio blog, anche se quasi sempre si tratta di fuffa superciliosa (ho sempre sognato di usare l’aggettivo supercilioso).
Dopo tanti interventi che ti spiegano come utilizzare al meglio il proprio tempo, non poteva che attirare la mia attenzione un titolo che proclamava:
If you manage your time terribly, you’ll get more done

qzprod.files.wordpress.com
Se siete curiosi, esplorate con me.