Peggio gestisci il tuo tempo, più cose riesci a fare

Come sappiamo tutti, il web è pieno di decaloghi, consigli disinteressati, consigli apparentemente disinteressati, consigli esplicitamente interessati: quale software, quale smartphone, quali scarpette per correre, quale racchetta da tennis; scorciatoie e metodi per utilizzare meglio quel software, quello smartphone, quelle scarpette, quella racchetta da tennis; regole per diventare più sani, più belli, più ricchi, più simpatici, più popolari, più convincenti, più produttivi. Addirittura 46 regole per diventare un genio. E qualche volta ci casco anch’io a riproporvele sul mio blog, anche se quasi sempre si tratta di fuffa superciliosa (ho sempre sognato di usare l’aggettivo supercilioso).

Dopo tanti interventi che ti spiegano come utilizzare al meglio il proprio tempo, non poteva che attirare la mia attenzione un titolo che proclamava:

If you manage your time terribly, you’ll get more done

qzprod.files.wordpress.com

Se siete curiosi, esplorate con me.

L’autore del post si chiama Brooke Allen. So pochissimo di lui, se non che è mio coetaneo, che (a differenza di me) ha alle spalle una storia lavorativa articolata e piena di successi personali (già, ma lui è born in the USA, non nella terra dei cachi), che «dopo 40 anni passati a lavorare per arriccchire gli altri (e a volte me stesso) ho deciso di delegare quella roba lì e di dedicare il mio tempo a fare la differenza» [lo scrive lui, qui].»

brookeallen.net

Bel tomo, decisamente. Sembra Ciccio di Nonna Papera dopo che si è tagliato i capelli. Però, non un capello bianco. Io, in confronto a lui, sono Gandalf il Grigio.

Ma veniamo al sodo (anche se questo già contraddice lo spirito dei consigli di Brooke Allen). Il post cui faccio riferimento – che vi invito ad andare a leggere, perché per ciascuno dei punti che andrò a elencare c’è un breve commento, in genere divertente – è qui.

Ed ecco i consigli per noi perditempo e procrastinatori:

  1. Non fare cose difficili, inutili e noiose (dedicati invece alle cose facili e divertenti che interessano a tutti).
  2. Non devi necessariamente finire quello che hai iniziato.
  3. Chiarirsi le idee fa risparmiare tempo.
  4. Dedicare tempo agli altri fa risparmiare tempo (soprattutto se ricambiano la cortesia).
  5. Non dire bugie e sii te stesso (vivere in un mondo inventato costa tempo e fatica).
  6. Gestisci le altre persone (partendo dal presupposto che hanno bisogni, occasioni e priorità che sono i loro, non i tuoi).
  7. Ma non avere la pretesa di gestire il tempo delle altre persone.
  8. Le liste di cose da fare sono utili soltanto se ti sei dimenticato deve le hai messe.
  9. Procrastinazione strutturata (da un’idea di John Perry).
  10. Tanto per cominciare, a che ti serve il tempo? È la tua vita e il tempo è limitato: ti serve a cancellare le cose da fare da una lista o a esplorare occasioni inattese?

Amen.

Pubblicato su Segnalazioni. Tag: . 2 Comments »

2 Risposte to “Peggio gestisci il tuo tempo, più cose riesci a fare”

  1. puntomaupunto Says:

    devo dire che ho sempre seguito parecchi di questi consigli a mia insaputa… (per esempio adesso ho letto il tuo e il suo post, invece che fare quello che dovrei fare)


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: