Ferisce la vicina a colpi di telecomando – La Gazzetta di Mantova

Meraviglioso. Non c’è nulla da aggiungere. Spero che ora ne traggano un film.
L’ho trovato su La Gazzetta di Mantova del 7 aprile 2012.

A PROCESSO
Ferisce la vicina a colpi di telecomando
Ha colpito più volte la vicina di casa con il telecomando della tivù, ferendola al volto e in altre parti del corpo. A finire nei guai Albertina Boscaglia, 67 anni, che vive in viale Emilia a Lunetta…

Ha colpito più volte la vicina di casa con il telecomando della tivù, ferendola al volto e in altre parti del corpo. A finire nei guai Albertina Boscaglia, 67 anni, che vive in viale Emilia a Lunetta. I fatti risalgono al 28 settembre 2007, ma i contrasti tra le due donne (la vittima ha quasi ottant’anni) sono di vecchia data. Abitano nello stesso condominio. Albertina sopra, Bruna sotto. Discussioni e dispetti sono frequenti. C’è molta tensione tra le due donne. Per questo bastano poche briciole di pane a far precipitare la situazione. Il giorno prima della lite, infatti, Albertina, dopo aver pranzato, esce con la tovaglia sul balcone e la scuote. Ma sotto il suo balcone c’è quello di Bruna e le briciole si depositano sul pavimento del terrazzo. Il giorno dopo la situazione precipita. Mancano pochi minuti a mezzogiorno. Albertina, uscita per fare la spesa, rientra in condominio e sale le scale. Bruna nel frattempo sta pulendo il pianerottolo del piano in cui abita. Le due donne si incrociano e inizia la discussione. Una discussione che prosegue nell’appartamento della vittima. Ed è proprio all’interno dell’alloggio che Albertina, secondo l’accusa, afferra il telecomando e con quello comincia a colpire la padrona di casa. L’ultrasettantenne tenta di difendersi ma non ce la può fare. Nel frattempo Albertina, con lo stesso oggetto danneggia anche alcuni arredi. Sbollita la rabbia se ne va, ma non prima di offendere pesantemente l’anziana vicina di casa. Interviene la polizia locale, avvertita dagli inquilini del palazzo e l’ambulanza che accompagna l’anziana al pronto soccorso di Mantova. Quindici i giorni di malattia riconosciuti dai medici per quelle ferite. (go)
07 aprile 2012

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: