Musica per aeroporti

Sono in viaggio e mi sembra opportuno occuparmi di questo tipo di musica.

Prima di farvi ascoltare il classico Music for Airports di Brian Eno, mi cimenterò con qualcosa di più nazionale-popolare.

Cominciamo da Maurizio Arcieri. Era il leader di un gruppo milanese, i New Dada, ma raggiunse il successo nell’estate del 1968 con questa 5 minuti e poi. Più tardi fondò un duo progressive, i Krisma, con Cristina Moser, in un sodalizio artistico (e umano, penso) che perdura tuttora. A me questa canzone ricorda un’estate in Irlanda e un amico della scuola, ahimè scomparso.

Cinque minuti e un jet partirà
portandoti via da me!
Cinque minuti per noi, poi anche tu partirai,
io non so che darei per parlarti ma tu
non mi ascolti già, più niente ormai può fermarti!
Quattro minuti per noi, quanto dolore mi dai!
Io non so che farei per baciarti ma tu
già non sei più mia, tu sei già via, lontano…
Aspetta, aspetta, ma dove vai?
Solo un minuto e un jet partirà
portandoti via da me!
Solo un minuto fra noi, guarda che addio mi dai!
Nei tuoi occhi non c’é un sorriso per me
solo fretta ormai di andartene, amore…
Chiamano un nome, sei tu… va, non voltarti mai più…
quanto cielo fra noi, é la fine anche se
mi hai giurato che ritornerai da me!
Bugie, bugie, non tornerai!
Bugie, bugie, non tornerai!

Anche alla seconda canzone, Leaving on a Jet Plane, sono legato per motivi sentimentali. Scritta da John Denver nel 1966, incisa da Peter, Paul and Mary in un loro album l’anno successivo, divenne famosa soltanto 2 anni dopo, quando fu rilasciata come singolo. Contrariamente alle credenze comuni, fu scritta come canzone d’amore e non come canzone di protesta contro la guerra del Vietnam.

All my bags are packed, I’m ready to go
I’m standing here outside your door
I hate to wake you up to say goodbye
But the dawn is breakin’, it’s early morn
The taxi’s waiting, he’s blowin’ his horn
Already I’m so lonesome I could cry.
Chorus:
So kiss me and smile for me
Tell me that you’ll wait for me
Hold me like you’ll never let me go.
I’m leavin’ on a jet plane
I don’t know when I’ll be back again
Oh, babe, I hate to go.
There’s so many times I’ve let you down
So many times I’ve played around
I tell you now, they don’t mean a thing
Every place I go, I think of you
Every song I sing, I sing for you
When I come back, I’ll wear your wedding ring.
(Chorus)
Now the time has come to leave you
One more time let me kiss you
Then close your eyes, I’ll be on my way.
Dream about the days to come
When I won’t have to leave alone
About the times, I won’t have to say,
(Chorus)

Finalmente Brian Eno. Lay back and relax.


3 Risposte to “Musica per aeroporti”

  1. puntomaupunto Says:

    per il mio omonimo, preferisco il video molto anni ’60 quando si vede la viabilità per Fiumicino dell’epoca 🙂

    • borislimpopo Says:

      Hai ragione: non lo conoscevo ed è bellissimo. Fiumicino è un’aeroporto piccolissimo, i taxi sono verdi, la ragazza che scende dal taxi ha il macchiatino di leopardo…
      Ho scoperto però che non è un video, ma l’inizio di un musicarello del 1970, in cui oltre al nostro e a Orchidea De Santis (la protagonista femminile) compare una giovanissima Loredana Bertè e un gruppetto di attori piuttosto noti, almeno all’epoca: Ric e Gian, Carlo Dapporto, Lino Banfi, Carlo Delle Piane …
      Questo il link

      • puntomaupunto Says:

        dovevo immaginarlo, che fosse l’inizio di un musicarello. Ma quindi era proprio con lui? Non l’avrei mai creduto!
        (un beatlesiano come me non può non amare Arcieri, visto che i New Dada furono i front runners per i concerti italiani del Fab Four…)


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: