Le ha proposte la rivista dello Smithsonian Institute il 20 settembre 2012: Six Things to Do and Places to See Before Climate Change Swamps the Party.
- Una passeggiata a piedi nudi sulla spiaggia di Tuvalu (o di Kiribati, di Vanikoro, delle Florida Keys o delle isole del delta del Po, se è per quello). Ci si aspetta per il 2100 un innalzamento del livello del mare di almeno un metro.
wikimedia.org/wikipedia/commons
- Snorkeling sulla Grande barriera corallina. Secondo l’agenzia di stampa sull’ambiente Grist, nel 2011 il 20% delle barriere coralline del pianeta erano già morte, e il 75% di quelle superstiti in pericolo, per effetto dell’acidificazione delle acque degli oceani, un altro effetto dell’eccesso di anidride carbonica.
smithsonianmag.com / Scientists predict that 75 percent of the world’s coral reefs, like this dying clump of coral on a reef in Cuba, are threatened by sea temperature rise and ocean acidification. Photo courtesy of World Resources.
- Una buona bottiglia di vino californiano. Ce ne sono da 1000$, ma non dureranno a lungo: secondo il climatologo Gregory Jones un aumento delle temperature medie di 2 °C renderebbe, nel 2050, la Napa Valley inadatta alla viticoltura. Anche il Chianti, le Langhe e Bolgheri, temo. Nunc est bibendum, nunc pede libero pulsanda tellus. Prosit!
smithsonianmag.com / Fine wines—like inky, opulent Cabs that can cost $1,000 for a newly released bottle—may lose value as global warming bakes the Napa Valley of California. Photo courtesy of Flickr user naotakem.
- Una passeggiata nelle foreste delle Everglades, in Florida. È un po’ lo stesso discorso di Tuvalu, soltanto che qui stiamo parlando di un ambiente tropicale tuttora abbastanza intatto. Lo stesso pericolo incombe su tutte le terre basse costiere, dalla Zelanda, all’Olanda, al Belgio (non una gran perdita, direte voi; ma abitano lì alcuni miei cari amici, e non ci sono alligatori). E anche la piana di Grosseto tornerà a essere un golfo, come ai tempi dell’esilio della bella Lesbia amata da Catullo.
abbazie.com
- Vedere un orso bianco nel suo habitat. Quest’estate, l’estensione della calotta artica aveva una superficie pari alla metà di quella dell’estate di 40 anni fa (sì, quell’estate del 1972 in cui invece di andare alle Svalbard siete andati in campeggio in Calabria con Lotta Continua). E gli orsi bianchi dove vanno? come fanno a sopravvivere? si accoppiano con gli orsi bruni, un ibrido fertile, per fortuna (sempre che gli orsi bianchi si accoppino con le orse brune, e gli orsi bruni con le femmine bianche): la buona notizia è che sopravviveranno, la cattiva che diventeranno color caffelatte…
smithsonianmag.com / If the polar bear fails to adapt to a world without ice, it may be doomed—or be forced to interbreed with brown bears. Photo courtesy of Flickr user adjacknow.
- Una pagaiata nei canali di Venezia. Non contateci, sul MOSE. Meglio affittarsi un kayak, ad esempio qui
smithsonianmag.com / Sea kayaking in Venice is one vacation idea that you’ll have plenty of time to realize. As waters rise, this city is simultaneously sinking. Photo courtesy of Flickr user ECV-OnTheRoad.
Rispondi