Un personaggio di Oliver Twist, Mr Bumble, pronuncia a un certo punto del libro una frase che nei paesi di lingua e cultura anglosassone è divenuta proverbiale. Gli viene ricordato che la legge attribuisce al marito una responsabilità rispetto alle azioni della moglie, perché secondo la legge la moglie è soggetta agli ordini del marito. In tal caso, sbotta Mr Bumble, la legge è un asino.

wikimedia.org/wikipedia/commons
Ecco il brano nel suo contesto:
‘It was all Mrs. Bumble. She would do it,’ urged Mr. Bumble; first looking round to ascertain that his partner had left the room.
‘That is no excuse,’ replied Mr. Brownlow. ‘You were present on the occasion of the destruction of these trinkets, and indeed are the more guilty of the two, in the eye of the law; for the law supposes that your wife acts under your direction.’
‘If the law supposes that,’ said Mr. Bumble, squeezing his hat emphatically in both hands, ‘the law is a ass—a idiot. If that’s the eye of the law, the law is a bachelor; and the worst I wish the law is, that his eye may be opened by experience—by experience.’
Laying great stress on the repetition of these two words, Mr. Bumble fixed his hat on very tight, and putting his hands in his pockets, followed his helpmate downstairs.
La frase è diventata proverbiale perché riassume la comune percezione che la legge, applicando regole astratte a casi concreti, sia stupida, e più esattamente manchi di sottigliezza. Noi europei eredi del codice napoleonico e, ancor prima, del diritto romano (anche se ce ne dimentichiamo un po’ troppo spesso) riassumiamo un concetto simile nel brocardo «Summum ius summa iniuria» (peraltro subito contraddetto da un brocardo altrettanto celebre: «Dura lex sed lex»).
Penso sia istruttivo, nel dibattito attuale, riportare il commento che – richiamando il detto di Mr Bumble – fa Steven Pinker in The Better Angels of Our Nature (che ho recensito qui e che è ora disponibile nella traduzione italiana di Massimo Parizzi, Il declino della violenza: Perché quella che stiamo vivendo è probabilmente l’epoca più pacifica della storia):
The law may be an ass, but it is a disinterested ass, and it can weigh harms without the self-serving distortions of the perpetrator or the victim. […] The fashion accessories of Justitia, the Roman goddess of justice, express the logic succinctly : (1) scales; (2) blindfold; (3) sword. [posizione Kindle: 11440-11443]
Non disponendo della traduzione italiana di Parizzi, azzardo la mia:
La legge sarà anche un asino, ma è un asino disinteressato e può così valutare i danni senza le distorsioni interessate di chi ha commesso il reato o della vittima. […] Gli accessori della dea romana della giustizia esprimono questa logica succintamente: (1) una bilancia; (2) la benda sugli occhi; (3) una spada.
Rispondi