Edmond Rostand – Cyrano de Bergerac

Rostand, Edmond (1897). Cyrano de Bergerac (trad. Cinzia Bigliosi Franck). Milano: Feltrinelli. 2009. ISBN: 9788807822117. Pagine 285. 0,99 €

images-amazon.com/images

Un’altra offerta-lampo di Amazon, tre classici a 99 centesimi l’uno.

Comprato perché Morgaine, che l’aveva letto nell’originale francese, mi aveva detto che era bellissimo, che lo aveva divorato in un baleno e aveva passato il tempo a piangere.

Devo avere il cuore di pietra, perché non mi è piaciuto per niente, ho trovato la storia scontata (con lo meno spessore drammaturgico del Rigoletto, anche se sotto il profilo narratologico la storia è la stessa: uno scambio di persona andato a finire male), il modo di raccontarla stucchevole (confesso di capire poco la scrittura teatrale, con tutti quegli a capo), il brio più da Ferrarelle che da champagne

Per di più, il bacio non è per nulla «un apostrofo rosa tra le parole t’amo», come sui cartigli dei baci Perugina, ma «un punto rosa sulla i di amor mio» (pos. Kindle 3223): certo più vicino all’originale francese («Un point rose qu’on met sur l’i du verbe aimer», pos. 5357), ma insomma, un altro anticlimax.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: