Terry Pratchett e Neil Gaiman – Good Omens: The Nice and Accurate Prophecies of Agnes Nutter, Witch

Pratchett, Terry & Neil Gaiman (1990). Good Omens: The Nice and Accurate Prophecies of Agnes Nutter, Witch. New York (NY): William Morrow. 2019. ISBN: 9780061991127. Pagine 383. 5,19€

amazon.it

Un altro Neil Gaiman, questa volta con Terry Pratchett. Forse perché non sono (ancora?) un cultore di Terry Pratchett ho aspettato tanto a leggerlo. E devo anche (vergognosamente) confessare che se l’ho letto adesso è anche perché è in uscita la serie tv su Amazon Video.

Gaiman era giovane e alle prime armi quando ha scritto questo libro, Pratchett un autore già affermato. I due si sono divertiti come pazzi a scriverlo: ce lo raccontano nelle appendici del romanzo, ma si capisce benissimo anche soltanto a leggerlo. Un libro effervescente d’intelligenza, che a tratti fa venire in mente The Hitchhiker’s Guide to the Galaxy.

Assolutamente raccomandato.

Leggi il seguito di questo post »

Neil Gaiman – Norse Mythology

Gaiman, Neil (2017). Norse Mythology. London: Bloomsbury. 2017. ISBN: 9781408887028. Pagine 256. 5,62€

amazon.it

Neil Gaiman è Neil Gaiman (in un’altra recensione ho scritto: ” Neil Gaiman è un autore di culto: o lo si ama, o lo si adora incondizionatamente”). Lo leggo sempre con grande piacere, e non sono certo il solo, Pochi sanno raccontare come lui. Libri come American Gods e Neverwhere (che non ho ancora recensito) offrono molte ore di divertimento e di piacere, e fanno anche pensare. Ecco perché sono rimasto un po’ deluso da questo racconto dei Miti del Nord (questo è il titolo della traduzione italiana di Stefania Bertola). Ho avuto l’impressione che a Gaiman mancasse un po’ l’ispirazione: forse il fatto di dovere restare fedele ai testi della tradizione gli ha tarpato le ali della fantasia, forse ha dovuto scrivere qualche cosa in un periodo di scarsa ispirazione per fare fronte a un impegno contrattuale con l’editore. Non so: sono solo illazioni, ma la magia del racconto sembra non decollare mai.

Leggi il seguito di questo post »