Terry Pratchett e Neil Gaiman – Good Omens: The Nice and Accurate Prophecies of Agnes Nutter, Witch

Pratchett, Terry & Neil Gaiman (1990). Good Omens: The Nice and Accurate Prophecies of Agnes Nutter, Witch. New York (NY): William Morrow. 2019. ISBN: 9780061991127. Pagine 383. 5,19€

amazon.it

Un altro Neil Gaiman, questa volta con Terry Pratchett. Forse perché non sono (ancora?) un cultore di Terry Pratchett ho aspettato tanto a leggerlo. E devo anche (vergognosamente) confessare che se l’ho letto adesso è anche perché è in uscita la serie tv su Amazon Video.

Gaiman era giovane e alle prime armi quando ha scritto questo libro, Pratchett un autore già affermato. I due si sono divertiti come pazzi a scriverlo: ce lo raccontano nelle appendici del romanzo, ma si capisce benissimo anche soltanto a leggerlo. Un libro effervescente d’intelligenza, che a tratti fa venire in mente The Hitchhiker’s Guide to the Galaxy.

Assolutamente raccomandato.

Leggi il seguito di questo post »

Giosuè Carducci e il premio Vogon di poesia

Oggi, come sanno tutte le persone che meritano di consumare le limitate e forse (ma forse no) inesauribili risorse di questo pianeta, è Towel Day. Se non lo sapete, non avete diritto alcuno sulle limitate e forse (ma forse no) inesauribili risorse di questo pianeta, né di nessun altro pianeta della Galassia. It’s as simple as that.

wikimedia.org/wikipedia/commons

Voglio celebrare questo giorno a modo mio, istituendo un premio galattico di poesia Vogon o, quanto meno, offrendovi uno scoop.

Come sa chi ha letto The Hitchhiker’s Guide to the Galaxy (su questo blog ne abbiamo parlato più volte, da ultimo qui), i Vogons amano la poesia, ma la loro poesia è tra le peggiori dell’universo.

Chi sono i Vogons? OK, andiamo per ordine. I Vogons sono gli esseri che Renato Brunetta e Marianna Madia sognano dopo aver mangiato la coda alla vaccinara di sera, i peggiori burocrati dell’universo: Leggi il seguito di questo post »

Neil Gaiman – Don’t Panic

Gaiman, Neil (1988-2009). Don’t Panic. Douglas Adams & the Hitchhiker’s Guide to the Galaxy. London: Titan Books. 2009. ISBN: 9781848564961. Pagine 275. 11,49 €

images-amazon.com

Non mi aspettavo che questa guida, più volte rimaneggiata, fosse da annoverare tra le opere meglio riuscite di Neil Gaiman, di cui ho parlato più volte su questo blog (soprattutto recensendo suoi romanzi, come qui, qui e qui). Mi aspettavo che fosse una guida, informata e piena di curiosità, con qualche chicca introvabile altrove e con qualche zampata qui e là del Gaiman grande scrittore.

Il libro è tutto questo e perciò non può mancare nella biblioteca di ogni fan serio di The Hitchhiker’s Guide to the Galaxy (non mi dite, per favore, che qualcuno di voi non conosce almeno i libri).

Il libro l’ho letto su carta, e mi è anche caduto nella vasca da bagno perché mi sono abbioccato mentre lo leggevo (sono abbastanza previdente da non portare il Kindle o l’iPad nella vasca). Quindi, niente citazioni.

Una sola, anzi, perché sono buono:

The book has been written by Eoin* Colfer, an Irish writer […]
* Pronounced “Owen”, so stop making that noise like cars flashing past you at a Grand Prix.