La cena

Koch, Herman (2009). La cena (Het Diner). Vicenza: Neri Pozza. 2010.

Troppe portate, in questa cena.

L’autore ci mette praticamente tutto quello che gli passa per la testa. Io sono per l’economia del racconto (a meno che le divagazioni siano programmatiche, come in Sterne). Qui troppe cose sono evocate e alla fine non capiamo se sono rilevanti o irrilevanti per la storia narrata. E non aiuta neppure il troppo non detto (la malattia di Paul, per esempio).

Scrittori non ci si improvvisa. E dei bestseller inaspettati (Firmin docet) è meglio diffidare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: