Caino

Saramago, José (2009). Caino (Caim). Milano: Feltrinelli. 2010.

lafeltrinelli

lafeltrinelli

Premessa d’obbligo. Difendo questo libro dall’attacco post mortem del Vaticano, primo perché ognuno ha il diritto di professare le proprie opinioni, e secondo perché è comunque un’opera d’arte.

Fatta la premessa, a me non è piaciuto, perché Saramago ci ha abituati a ben altro. Anni luce lontani dall’intensità e dall’ispirazione di Il Vangelo secondo Gesù Cristo, che una ventina d’anni fa mi folgorò e mi fece scoprire il suo autore.

Qualche citazione merita comunque di essere riportata:

[…] Padre, che male ti ho fatto perché tu abbia voluto uccidermi, proprio io che sono il tuo unico figlio, Male non me ne hai fatto, isacco, Allora perché volevi tagliarmi la gola come se fossi un agnello, domandò il ragazzo, se non fosse apparso quell’uomo a trattenere il tuo braccio, che il signore lo copra di benedizioni, ora staresti riportando a casa un cadavere, L’idea è stata del signore, voleva fare la prova, La prova di che, Della mia fede, della mia obbedienza, E che razza di signore è questo che ordina a un padre di uccidere il proprio figlio, È il signore che abbiamo, il signore dei nostri antenati, il signore che c’era già quando siamo nati, E se quel signore avesse un figlio, farebbe uccidere anche lui, domandò isacco, Lo dirà il futuro, Allora il signore è capace di tutto, del bene, del male e del peggio [69]

Ma l’unica cosa veramente memorabile, secondo me, è questa:

[…] la carne è supinamente debole, e non tanto per colpa sua, giacché lo spirito, il cui dovere, teoricamente, sarebbe di alzare una barriera contro tutte le tentazioni, è sempre il primo a cedere, a issare la bandiera bianca della resa. [47]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: