Nessuno dubita che le tartarughe copulino con estrema lentezza, ma da qui a restare fossilizzate durante l’atto sessuale ce ne corre …

news.bbcimg.co.uk
E infatti non è così: non sono morte di noia. Queste tartarughe, sorprese durante l’atto sessuale, sono state uccise 47 milioni di anni fa, probabilmente da un’emissione vulcanica di anidride carbonica che ha coperto come una coltre le acque del lago sulla cui superficie si stavano riproducendo. Altre 8 coppie hanno subito lo stesso destino. Sono state trovate tra Francoforte e Darmstadt (Germania) nel famoso Messel Pit, un sito annoverato dall’Unesco nel patrimonio mondiale dell’umanità.
È rarissimo che gli animali fossilizzino durante un’attività quotidiana, e pertanto questa scoperta è importantissima.
Le tartarughe appartengono alla specie estinta Allaeochelys crassesculpta e sono lunghe circa 20 cm (i maschi sono un po’ più piccoli delle femmine).
Sono imparentate, tra le specie tuttora viventi, con la Carettochelys insculpta, tartaruga molto più grande che vive nelle acque dell’Australia e della Nuova Guinea.

news.bbcimg.co.uk
La storia l’ho trovata qui: BBC News – Turtles fossilised in sex embrace.
L’articolo scientifico originario è stato pubblicato dalla rivista Biology Letters della Royal Society e può essere consultato gratuitamente.