150 anni fa la gita in barca da cui nasce Alice

Il 4 luglio 1862, 150 anni fa esatti, un gruppetto di amici fa una gita in barca da Oxford a Godstow, dove si ferma per un picnic sulla riva. Sono della partita il giovane matematico Charles Dodgson (meglio noto come Lewis Carroll), il suo amico Rev. Robinson Duckworth e le 3 sorelline di un altro amico, Harry Liddell: Edith (8 anni), Alice (10) e Lorina (13).

Lorina si fa pipì addosso: no, questa è un’altra storia, ma il calembour era irresistibile, mi è scappato (e 2).

Dodgson ha il compito di intrattenere le sorelline e si inventa una storia, con Alice protagonista. Entusiasta, Alice la vuole per iscritto: dopo qualche giorno Dodgson le manda un manoscritto intitolato Alice’s Adventures Under Ground.

Le 3 sorelline Liddell

brainpickings.org

La foto sopra è del 1859 (3 anni prima) e Alice è quella di destra con la frangetta.

Incoraggiato a pubblicare la storia da altre reazioni positive, Dodgson la amplia fino a raddoppiarne le dimensioni (è in questa seconda versione che vengono inseriti il tè del Cappellaio matto e il gatto del Cheshire) e cambia il titolo in quello che conosciamo (Alice’s Adventures in Wonderland). Per le illustrazioni di John Tenniel, Dodgson propone come modello non Alice (che, come avete visto, è bruna) ma la bionda Mary Hilton Badcock, un’altra delle sue giovani amiche. Ma in realtà pare che Tenniel non abbia usato neppure lei come modello.

L'Alice di Tenniel

brainpickings.org

La mia copia di Alice (un consunto paperback Penguin) viene dalla libreria Shakespeare & Co. di Parigi.

Grazie, ancora una volta, a Brain Pickings.

How the Story of Alice in Wonderland Was Born 150 Years Ago Today | Brain Pickings

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: