Il 29 settembre Felice Gimondi ha compiuto 70 anni, essendo nato a Sedrina il 29 settembre 1942.

biografieonline.it
Dei 3 personaggi pubblici che compiono gli anni il 29 settembre della canzone composta da Mogol e Battisti e portata al successo nel 1967 dall’Equipe84 – Silvio Berlusconi (1936), Pier Luigi Bersani (1951) e Felice Gimondi – quest’ultimo è senz’altro il mio preferito.
C’è una generazione di miei coetanei milanesi che in quei primi anni Settanta si riconosceva nel trinomio Inter-Simmenthal-Gimondi, forse in contrapposizione all’altro trinomio (certamente di molto inferiore) Milan-Ignis-Motta: ma chi non condivide quelle coordinate crono-spaziali di certo non può capire. E allora si accontentino, loro che non c’erano, alla sua biografia ufficiale (che riprendo da Linkiesta):
Felice Gimondi è nato a Sedrina (Bergamo), il 29 settembre 1942. Dopo una brillante carriera dilettantistica culminata con la conquista del Tour de l’Avenir (1964), è passato professionista nel 1965, centrando subito un traguardo d’immenso prestigio: il Tour de France. Complessivamente, in 14 anni di carriera, Gimondi ha ottenuto 81 vittorie, cui vanno aggiunte 59 circuiti, ha vestito per 24 giorni la maglia rosa e 19 quella gialla. Questi i suoi principali successi: un Tour (1965), tre Giri d’Italia (’67, ’69 ’ 76), una Vuelta (’68), un campionato del mondo (’73), due campionati italiani (’68 e ’72), due Giri di Lombardia (’66 e ’73), una Milano-Sanremo (’74), una Parigi-Roubaix (’66), due Parigi-Bruxelles (’66 e ‘76), due Gran Premi delle Nazioni a cronometro (’67 e ’68), due Trofei Baracchi (’68 con Anquetil e ’73 con Rodriguez), sette tappe al Giro d’Italia e sette al Tour.
Linkiesta ha pubblicato anche, proprio il 29 settembre, una bella intervista di Pier Augusto Stagi, il direttore di tuttoBICI e tuttobiciweb.it, che vi consiglio di andare a leggere per intero: Felice Gimondi compie 70 anni: “Il momento più triste? La morte di Pantani”. Io ne cito soltanto la piccolissima parte che si riferisce a Lance Armstrong, che condivido, e della diversa posizione su Contador, che condivido anch’essa.
Cosa pensi del caso Armstrong?
Bisogna conoscere bene le carte e tutta la vicenda, ma dico solo una cosa: se Armstrong non è mai risultato positivo in carriera, deve poter mantenere tutte le sue vittorie. È come se oggi la Polstrada mi desse una multa perché superai i 130 km orari tanti anni fa, quando non c’era ancora quel limite di velocità.E del caso Contador?
C’è stata una positività giusto togliergli il Tour, ma il Giro del 2011 vinto sulla strada senza macchia è da ritenere suo.

adambalic.typepad.com
Il 29 settembre compiono gli anni anche i biscotti di Prato di Antonio Mattei (quelli che gli altri chiamano cantucci, ma la ricetta originale è quella di Mattei), che li produce dal 29 settembre 1858. Li offro virtualmente a Gimondi, che sa anche scherzare sul suo nome:
Felice, come ti senti?
Felice per l’affetto di tanti amici, tanti sportivi. Felice di essere ancora considerato Gimondi.
Rispondi