La valutazione della ricerca

  1. Anche all’estero si discute del nostro sistema di valutazione della ricerca. Ricostruisco la vicenda con Storify.
    Il primo articolo che ho trovato è stato quello di Dan Cossins pubblicato il 17 dicembre 2012 sulla rubrica The Nutshell della rivista online The Scientist.

  2. Quell’articolo a sua volta citava una nota di Laura Margottini pubblicata il 13 dicembre su ScienceInsider, una newsletter (Breaking news and analysis from the world of science policy) dell’autorevolissima Science, organo dell’American Association for the Advancement of Science.

  3. L’articolo cita l’ANVUR e i suoi critici (ROARS, scienzainrete.it, il cui link però non funziona) e il britannico Research Excellence Framework.
  4. Curioso, ma non casuale, che l’unico commento (peraltro anonimo) all’articolo di Laura Margottini rilevi sarcasticamente:

    Many protesters are sons and daughters of Italian university professors. And their parents are protesting too.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: