Ranieri, Daniela (2013). AristoDem: Discorso sui nuovi radical chic. Firenze: Ponte alle Grazie. 2013. ISBN 9788862209809. Pagine 275. 11,99 €

amazon.com
Ho già raccontato del mio incontro fortuito con Daniela Ranieri, il cui Tutto cospira a tacere di noi aveva causato in me attrazione e ripulsa. Forse, nelle mie note di lettura la ripulsa traspariva più dell’attrazione, tanto che l’autrice aveva sentito il bisogno di entrare in contatto (virtuale e digitale) con me. Mi pare ci fossimo chiariti, ma poi il dialogo si è interrotto. Il nostro scambio epistolare si era svolto su anobii, perché wordpress per qualche capriccio misterioso aveva fatto sparire il commento di Daniela Ranieri.
Adesso Daniela Ranieri ha scritto un capolavoro, ha sfoderato un enorme talento, ha trasformato, con un salto alla Fosbury, quello che avevo considerato un difetto, o meglio un eccesso – “[u]na scrittura che non so meglio definire se non barocca (o forse rococò), comunque gonfia come un torrente ingrossato” –, in un’arma micidiale.