Questa è una storia vera. Ho cambiato qualche nome e qualche circostanza: per proteggere l’innocente, come dicono gli inglesi. E anche per proteggere me: non si sa mai.
Uno dei protagonisti di questa storia è un ingegnere olandese. Non è mai stato in Sicilia, ma ne ha sentito parlare in toni entusiastici. Così, quando lo invitano a presentare un paper a un convegno a Messina verso la fine di settembre, accetta con entusiasmo. Il convegno è un lunedì e un martedì: ci si possono attaccare i giorni del week-end e andare a visitare l’Etna e Catania con la propria compagna, rientrando il mercoledì mattina. Con un volo diretto low cost.