Oggi, 13 ottobre 2013, si è svolta in tutta Italia la seconda giornata del camminare. La prima era stata l’anno scorso, ma a me era sfuggita.

giornatadelcamminare.org
Ottima idea, mi sono detto: a me camminare piace e lo faccio tutte le mattine (quando posso e come posso, come canta il poeta). Le proposte per Roma erano particolarmente ricche: 10 percorsi, quasi tutti interessanti, con un gran finale comune a via dei Fori imperiali (a cui non avrei partecipato in nessun caso: sono piuttosto orso e poi come la penso sulla chiusura al traffico del pezzetto da Largo Corrado Ricci al Colosseo i lettori di questo blog lo sanno). Davvero difficile scegliere. All’inizio mi ero orientato sul percorso lungo il fiume, dalla basilica di san Paolo all’orto botanico, ma poi la passeggiata nella pineta di Castel Fusano mi ha conquistato. Tra l’altro le previsioni facevano sperare nella tipica ottobrata romana, soleggiata e calda.