Le regole del Paese semplice

Prima Regola: eliminare il dubbio. Il Paese Semplice è un paese a priori.

Seconda Regola: ridurre il mondo a verità necessarie. X è sempre uguale a X. Il Paese Semplice ammette solo identità.

Terza Regola: eliminare le minoranze. Nel Paese Semplice democrazia fa rima con maggioranza.

Quarta Regola: eliminare le informazioni. Il Paese Semplice ammette solo tautologie.

Se non avete capito tutto (se le quattro regole vi sembrano troppo semplici), andate qui per leggere tutta la storia.

Pubblicato su Opinioni. 1 Comment »

20 maggio – James Stewart

Esattamente 100 anni fa nasceva a Indiana, in Pennsylvania, James Maitland Stewart. Jimmy, per gli amici. Uno dei più grandi attori di tutti i tempi.

Lo voglio ricordare non con uno dei suoi film più grandi, ma con uno di quelli che più amo, Harvey (1950).

Elwood P. Dowd è uno scapolone eccentrico e piacevole che vive in un piccolo centro. Arriva in città un coniglio bianco alto un metro e novanta, ma non tutti possono vederlo (è un Pooka della leggenda irlandese). Quando Dowd lo incontra e ne diventa amico, sua sorella (che è altrettanto eccentrica) e i suoi concittadini ne mettono in dubbio la salute mentale. Il dibattito sull’esistenza del bianco coniglio invisibile coinvolge via via l’intera cittadina, ma alla fine la morale della favola è che la vita è sempre un po’ più bizzarra di quanto ti aspetti e che, a volte, il tuo migliore amico può essere un coniglione (bianco).

Secondo YouTube (ma la fonte non è autorevolissima), questo trailer del film fu girato da Alfred Hitchcock (mah!).

Infine, un “omaggio” di Jim Carrey.

Ailuròfilo

Amante dei gatti.

Composto del greco áiluros “gatto” e phílos “amico, amante”.