Ambidestro e ambisinistro

Chi usa entrambe le mani (o, per estensione, nel calcio, entrambi i piedi) con pari abilità (De Mauro online).

Scherzosamente, un’amica mi disse anni fa che ero “ambisinistro”, cioè parimenti incapace di fare alcunché di manuale. Scopro oggi che, almeno in inglese, il termine è diventato corrente.

La radice indoeuropea è ambhi- (entrambe le parti) e – oltre a parole come ambiguo e ambivalente, ma anche deambulare e ambulacro, perché camminando si alternano i piedi – ci ha dato anche molte parole che iniziano per  anfi- (anfibio, che vive nell’acqua e sulla terra; anfiteatro, perché gli spettatori stanno su entrambi i lati) e persino lo scandinavo ombudsman (perché è bipartisan) e l’inglese by.

Pubblicato su Parole. 3 Comments »