La calda pelle

La calda pelle (De l’amour), 1964, di Jean Aurel, con Anna Karina, Jean Sorel, Michel Piccoli ed Elsa Martinelli.

L’esperimento è interessante: trasporre ai giorni nostri e illustrare con un film il romanzo-saggio sull’amore di Stendhal. Esperimento non del tutto riuscito, perché le considerazioni teneramente ciniche di Stendhal fanno sorridere quando le leggi, ma sono irritanti e incongrue quando declamate da una voce fuori campo.

Tutto considerato un’operina minore ma rappresentativa della nouvelle vague francese, che ha il sapore di quegli anni. Bella fotografia in bianco e nero. Ambientazione parigina. Cast stellare, con un giovane Piccoli e una bellissima ed espressiva Elsa Martinelli, che qui brilla più di Anna Karina.

Non ho trovato su YouTube sequenze del film. Peccato.

Anna Karina, invece che in un film di Godard, ve la faccio vedere in una (brutta) canzone di Serge Gainsbourg. Bellissima. Ne sono ancora innamorato.

Ed Elsa Martinelli in uno spericolato strip in un film di Salce del 1967, Come imparai ad amare le donne.


Pubblicato su Recensioni. 1 Comment »

Una Risposta to “La calda pelle”

  1. Tiziana Says:

    Concordo su tutto e sottolineo anche le virgole. Complessivamente un’opera che si salva, ma che presenta vari difetti narrativi. Spiccano alcune scene come il prologo, l’incontro dal dentista Raul ed il finale.
    Posto un video da Youtube che include una sequenza tagliata dalla solita censura italiana.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: