Catessi

La parola di oggi non la troviamo online sul Vocabolario ma sull’Enciclopedia Treccani:

[Catessi è, i]n psicanalisi, investimento affettivo nei confronti di un oggetto o evento, dipendente dalla particolare relazione che si stabilisce tra l’oggetto (o evento) e una data soddisfazione (gratificazione) o insoddisfazione (privazione) esperita dal soggetto. Il ritiro delle catessi è tipico delle sindromi di depersonalizzazione e di certe schizofrenie.

Il termine è più frequente nella letteratura psicoanalitica di lingua inglese, perché è il termine con cui James Strachey, curatore della Standard Edition of the Complete Psychological Works of Sigmund Freud, ha tradotto il termine tedesco Besetzung. In italiano, la traduzione canonica è investimento.

Di derivazione greca (κάθεξις) il termine fa riferimento all’atto di tenere ben stretto.

Pubblicato su Parole. Tag: , . 1 Comment »

Una Risposta to “Catessi”

  1. robertobernini Says:

    L’ha ribloggato su saltomentalee ha commentato:
    Sbagliando s’impera. Geniale nella forma e nella sostanza. Complimenti.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: