Donato Speroni – L’intrigo saudita

Speroni, Donato (2009). L’intrigo saudita. Roma: Cooper. 2009.
ISBN 9788873941316. Pagine 456. 20,00 €

L'intrigo saudita

intrigosaudita.it

Un libro letto parecchio tempo fa – sono stato alla presentazione romana e l’ho divorato nel week-end immediatamente successivo – ma che non ho recensito subito per almeno 2 motivi: la pigrizia (sono tuttora parecchio indietro con le recensioni di libri che ho letto, come forse i più attenti tra i seguaci di questo blog avranno capito da tempo) e il fatto di essere da molti anni amico dell’autore. Nel frattempo il prolifico Donato ne ha scritto almeno altri 2, di libri.

Per questo e per altri motivi (mi è anche capitato di fare un paio di lavori per l’Eni, in quegli anni, anche se ero ovviamente molto junior, e di avere incrociato alcuni dei protagonisti) mi è difficile fare oggi una recensione dettagliata della ricostruzione di Speroni. Ma una cosa voglio dire, ed è quella che mi ha colpito di più: Donato ha ridato onore e dignità a una persona, Giorgio Mazzanti, la cui immagine era uscita molto compromessa dalle cronache dell’epoca. E questo, a mio modesto ma insindacabile giudizio, rende il libro importante e Donato Speroni grande.

Pubblicato su Recensioni. Tag: , , . 1 Comment »

Una Risposta to “Donato Speroni – L’intrigo saudita”

  1. Bisignani-Madron – L’uomo che sussurra ai potenti: Trent’anni di potere in Italia tra miserie, splendori e trame mai confessate | Sbagliando s'impera Says:

    […] dice la sua anche a proposito del caso ENI-Petromin, di cui ci siamo occupati recensendo L’intrigo saudita di Donato Speroni (in corsivo le domande di Madron, in tondo le risposte di […]


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: