Nel classico di Pierre Bourdieu, La distinzione. Critica sociale del gusto, si parla di consumi alimentari per poco più di 20 pagine sulle quasi 600 del libro. Ma a pagina 199 dell’edizione che ho io c’è una figura interessante, che accompagna considerazioni come questa:
In quanto cultura divenuta natura, cioè incorporata, classe che si fa corpo, il gusto contribuisce a plasmare il corpo di ogni classe»
La figura è questa (metto quella dell’edizione in inglese, perché non ho modo di mettere quella della mia edizione):

gastronomica.org
Adesso Molly Watson su Gastronomica, The Journal of Food and Culture ha aggiornato il grafico, per adattarlo alla situazione americana di oggi.
L’originale è qui: Bourdieu’s Food Space – Gastronomica
Buon divertimento.

gastronomica.org / Illustration by Leigh Wells, http://leighwells.com
Rispondi