Secondo Gideon Rachman, che ne ha scritto sul Financial Times di venerdì 23 novembre 2012, c’è ampio spazio per tagliare i costi della buricrazia comunitaria, un tema caro ai britannici.
Piuttosto che operare tagli lineari del 10% agli stipendi, come proposto da David Cameron, Rachman suggerisce due strade:
- Chiudere 4 agenzie, la cui perdita non arrecherebbe danno alcuno all’umanità:
- il CEDEFOP, il centro comunitario per la formazione professio0nale
- il CES (Comitato economico e sociale) che ha la funzione di creare “un ponte tra le istituzioni europee e le organizzazioni della società civile”
- il Comitato delle regioni
- la Corte dei conti (il mio amico GPO sarà contento): non che non servano audit frequenti in Europa, ma forse possono essere esternalizzati risparmiando sui costi di personale di un organo elefantiaco con 800 dipendenti
- Eliminare un po’ di direttori generali: la Commissione europea ne ha 100, ma ha soltanto 33 posizioni da direttore generale. Il fatto che sono posizioni spesso create per soddisfare il complicato Manuale Cencelli degli equilibri de3lle quote nazionali, ed è pressoché impossibile licenziarli anche per conclamata incompetenza o nullafacenza.

wikimedia.org/wikipedia/commons
Ecco una citazione dell’articolo originale (How to cut Europe’s bureaucracy | The World):
The following agencies could easily be shut down, with no net loss to humankind:
1) Cedefop – The European Centre for the Development of Vocational Training. 2) The European Economic and Social committee, whose mission is apparently to serve as a “bridge between Europe and organised civil society”. 3) The Committee of the Regions. 4) The Court of Auditors. (And yes, I know the EU needs to be audited – but why not out-source the job and close the 800 strong court.)
Closing these four agencies alone would mean the EU could bring its head-count down by about 2,500.
There are also plenty of job cuts that could be made elsewhere. The European Commission currently has over 100 officials at “director-general” level – but only 33 director-general jobs. One reason for this is that jobs are often handed out (or created) as part of a political deal, based on nationality. Another is that it is almost impossible to sack people on grounds of laziness or incompetence.
Rispondi