Come volevasi dimostrare. Ripubblico questo post, dopo oltre 6 mesi, perché: (1.) i lavori non sono ancora finiti, anche se ci sono stati passi in avanti; e (2.) perché dopo le intense precipitazioni di stanotte (28-29 novembre 2012) piove nello stesso punto da me segnalato a suo tempo, oltre che in un altro al piano superiore. E la nuova pavimentazione è scivolosissima (slippery when wet). Lo so che scrivere “ve l’avevo detto” è una soddisfazione puerile, ma quando ce vò ce vò.
Dopo oltre 2 anni di disagi, i lavori per il rifacimento della stazione Termini delle linee metropolitane A e B – iniziati il 10 aprile del 2010 – si avviano alla conclusione. Da sabato 12 maggio è stato riaperto uno degli accessi alla linea A. I lavori dovrebbero essere completati entro l’anno.
Questa la descrizione dei lavori che ho trovato sul sito romametropolitane.it (c’è anche una bella brochure in .pdf che potete scaricare qui):
L’adeguamento del nodo di Termini, di corrispondenza tra la Linea A e la Linea B della Metropolitana di Roma, consiste nel miglioramento e potenziamento complessivo delle sue caratteristiche, sia funzionali che prestazionali. L’intervento è compreso [nel] programma predisposto dal Sindaco in qualità di Commissario Delegato per l’emergenza traffico e mobilità. Le opere previste riguardano l’ammodernamento e il potenziamento dell’impiantistica di stazione e di sicurezza, l’eliminazione di tutte le barriere architettoniche, la realizzazione di…
View original post 762 altre parole
Rispondi