Psefologia

Inevitabile oggi, alla vigilia dell’election day statunitense. La psefologia è la scienza che studia i comportamenti elettorali. Presente in molte lingue a partire dall’inglese (è ovviamente parola composta di origine greca) non è riportata dal Vocabolario Treccani, ma compare in altri dizionari.

Ad esempio, sullo Zingarelli:

[vc. dotta, comp. del gr. psêphos ‘piccola pietra’ col quale si votava (e, quindi, ‘voto’) e -logia ☼ 1987]
s. f. (pl. -gìe)
Studio statistico delle elezioni, con particolare riguardo al comportamento dell’elettorato e allo spostamento dei voti da un partito all’altro.

E sul Grande dizionario italiano di Aldo Gabrielli, edito da Hoepli:

s.f.
SOCIOL Studio del comportamento politico dell’elettorato in occasione delle elezioni, basato sull’analisi della ripartizione del voto nei diversi schieramenti, dei suoi spostamenti, della sua composizione.

Ne parla anche il blog Lo sciacqualingua, da cui ho tratto questa immagine:

Psefologia

faustoraso.blogspot.com

Pubblicato su Parole. Tag: . Leave a Comment »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: