Twilight

Meyer, Stephanie (2005). Twilight. London: Atom. 2007.

Twilight

wikipedia.org

Un fenomeno editoriale. Il libro, uscito nel 2005, è tuttora all’8° posto nella classifica generale di Amazon (USA) e al 40° posto in quella britannica. Io mi ci sono imbattuto per questo: quando ho letto Firmin, spacciato per bestseller negli Stati Uniti per creare un bestseller italiano (e l’operazione è riuscita, potenza del marketing), sono andato a guardare la classifica di Amazon e mi sono imbattuto in questo romanzo (il primo di una saga). Benché la copertina me ne avesse tenuto lontano quando lo avevo visto in libreria, la curiosità ha prevalso, anche perché è una storia di vampiri e a me i vampiri, come mito, interessano (vedi il post su Miriam si sveglia a mezzanotte).

Twilight non è soltanto brutto, è fastidioso. Intanto, è un libro di genere in senso deteriore, destinato ai teenager, anzi alle teenager. Alle teenager americane, per di più, e quindi è pieno del chiacchiericcio scioccherello che abbiamo visto in decine di film: l’ultima arrivata a scuola, tutti curiosi, alcuni la corteggiano e altri la schizzano, i balli. Glurb.

Scritto per di più malissimo (aridatece la Rowling).

Mi viene la nausea anche solo a provare a parlarne. Vi basti il mio consiglio: non compratelo e non compratelo alle vostre figlie.

Pubblicato su Recensioni. 2 Comments »

2 Risposte to “Twilight”

  1. Glen Duncan – The Last Werewolf « Sbagliando s’impera Says:

    […] Rice a partire dalla ormai celeberrima Intervista col vampiro non l’adolescenziale saga di Twilight – raccontano fondamentalmente della più terribile delle perversioni dell’amore, quella che […]

  2. China Miéville – Railsea « Sbagliando s'impera Says:

    […] primi 10 posti in classifica sia nel sito statunitense sia in quello britannico c’era invece Twilight. Allora sono entrato in una storica e grande libreria di Dublino, Hodges Figgis, ma sono rimasto […]


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: