Shan Carter è responsabile della grafica interattiva sulla versione online del New York Times. La sua presentazione è intitolata: “Come ho tentato per anni di trovare la forma perfetta per la grafica interattiva, come ho fallito e perché – ammesso che una forma perfetta esista – ho smesso di cercarla”.
C’è un equilibrio tra analisi statistica e story-telling? La visualizzazione è una forma di comunicazione a sé stante?
L’articolo da cui sono partito l’ho trovato qui:
Shan Carter on data storytelling
Shan Carter, who makes interactive graphics for The New York Times, talks telling stories with data in his aptly named presentation, “How I tried for years to find the perfect form for interactive graphics, how I failed, and why, whether a perfect form exists or not, I’ve stopped my desperate pursuit.”
He starts with finding a balance between statistical analysis and story, and then finishes with the kicker that visualization is a form of communication just like a movie or a book. And that carries with it its own implications
Rispondi