Un regalo di natale in ritardo per Il barbarico re. E anche per GPO, così prendo i 2 proverbiali piccioni con la proverbiale fava. O, come direbbe lo stesso Fripp, two birds one shot.
Correva l’anno 1979. Il barbarico re era un’ipotesi piuttosto remota nelle priorità di quelli che sarebbero diventati i suoi genitori. Robert Fripp aveva trascurato la musica per un po’ e si era trasferito a New York. Brian Eno lo aveva introdotto ai loop analogici che sarebbero diventati noti come Frippertronics e aveva prodotti il primo album solo di Fripp, Exposure. Da quelle parti c’erano anche Peter Gabriel, i Talking Heads (I Zimbra) e Blondie (Fade Away and Radiate).
Fripp suona le prime 4 battute di Silent Night (Astro del ciel) e poi lascia che i Frippertronics facciano il resto. Che a me pare bellissimo e molto natalizio.
Pubblicato originariamente come un flexi-disc (qualcuno se li ricorda, quei 45 giri su plastichetta sottile che si rompevano subito?) allegato al numero 3 della rivista Praxis di Chicago del dicembre 1979, oltre che come cartoncino d’auguri della casa discografuica EG Records, ora è riprodotto sul CD dei King Crimson “Sex Sleep Eat Drink Dream” (1995).
Rispondi