Noi credevamo

Noi credevamo, 2010, di Mario Martone, con Luigi Lo Cascio e un sacco di altra gente.

Noi credevamo

mymovies.it

Visione televisiva: lo dico perché i 205 minuti, per uno che ha smesso di fumare da poco più di un mese, sono comunque una sofferenza. E il cicchetto non aiuta, perché rischi di essere ubriaco ben prima della fine.

Commenti telegrafici:

  • Film lento ma a tratti molto bello. Forse più vicino ai classici sceneggiati televisivi di Sandro Bolchi, tanto per capirci, che a un film. Forse ce l’avrebbero dovuto far vedere separando i quattro capitoli.
  • Un prequel di La meglio gioventù, e questo l’avranno pensato, detto e scritto moliti. Ma anche un prequel di Novecento di Bertolucci, e questo forse l’hanno pensato in meno.
  • Giancarlo De Cataldo ha sceneggiato il romanzo di Anna Banti, e questo illumina (a posteriori, almeno per me) il suo romanzo I Traditori, di cui ho parlato qui.
  • Ho trovato la Cristina di Belgiojoso giovane di Francesca Inaudi affascinantissima.
  • Il film ha alcune immagini molto belle. Ho ammirato particolarmente la Parigi quasi impressionista del parco in riva alla Senna, poco prima dell’attentato di Felice Orsini a Napoleone III. Anche se, sospetto, la scena è stata girata al Valentino a Torino:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: