Remember remember the fifth of November

1605. La congiura delle polveri. Guy Fawkes e i suoi amici cattolici progettano di far saltare il parlamento, il re e la famiglia reale. Ne abbiamo già parlato a proposito di V per vendetta, ricordate.

Gli inglesi, che hanno inventato il sense of humour, ricordano l’evento con i fuochi d’artificio. E con due poesiole, che riporto qui sotto. La prima è la più famosa, ma la seconda è di scottante attualità e la dedico a Ratzinger.

Remember, remember the Fifth of November,
The Gunpowder Treason and Plot,
I know of no reason
Why Gunpowder Treason
Should ever be forgot.
Guy Fawkes, Guy Fawkes, t’was his intent
To blow up King and Parliament.
Three-score barrels of powder below
To prove old England’s overthrow;
By God’s providence he was catch’d
With a dark lantern and burning match.
Holloa boys, holloa boys, let the bells ring.
Holloa boys, holloa boys, God save the King!
 

Ecco la seconda:

 
A penny loaf to feed the Pope
A farthing o’ cheese to choke him.
A pint of beer to rinse it down.
A faggot of sticks to burn him.
Burn him in a tub of tar.
Burn him like a blazing star.
Burn his body from his head.
Then we’ll say ol’ Pope is dead.
Hip hip hoorah!
Hip hip hoorah hoorah!

Pink Elephants on Parade

Il 23 ottobre 1941 esce sugli schermi americani Dumbo, lungometraggio d’animazione di Walt Disney.

Non uno dei più belli (sdolcinato, e visibilmente a basso costo dopo Biancaneve e Pinocchio), ma per me è memorabile per la scena allucinatoria del sogno degli elefanti rosa. Tutte le volte che bevo un po’ troppo (e non è un evento così raro), temo di avere lo stesso tipo di allucinazioni. Siamo più di 45 anni prima di Yellow Submarine dei Beatles.