Dal Corriere della sera del 12 febbraio 2008.
Brevi FISICA
Scoperto il segreto dei castelli di sabbia
ROMA – Sabbia e acqua per i castelli di sabbia? Troppo semplice da spiegare ai bambini. E così lo scienziato Mario Scheel del Max Planck Institute for Dynamics and Self Organization di Goettingen, insieme con il suo team di ricercatori ha studiato in quale modo il liquido si espande tra i granelli di sabbia. La ricerca è stata pubblicata ieri su Nature Materials. Scheel è arrivato alla conclusione che i granelli di sabbia restano uniti tra loro attraverso bizzarri ponti liquidi a forma di doppia trombetta. Per raggiungere questo risultato lo studioso ha costruito un’ immagine tridimensionale di un mucchio di sabbia. Inoltre, ha scoperto che soltanto quando si è formato un numero sufficiente di questi «ponti», la poltiglia di acqua e sabbia diventa stabile e in grado di mantenere la sua forma.
Pagina 31
(12 febbraio 2008) – Corriere della Sera