L’uomo uccello era una bufala

Ha fatto il giro della rete ed è stato visto 3 milioni di volte in poche ore il video dell’olandese Jarno Smeets che vola in un parco de L’Aja per un centinaio di metri sbattendo le ali come un uccello. Gizmodo, Wired, Time avevano tutti abboccato.

Troppo bello per essere vero. E infatti.

Molti esperti di effetti speciali e di computer graphics avevano sospettato il falso. Poi Wired aveva scoperto che il profilo di Smeets su LinkedIn non era vero: nessun laureato in ingegneria meccanica con quel nome all’Università di Coventry, nessun Jarno Smeets compare come impiegato nei libri paga delle aziende citate nel curriculum.

Poi l’ammissione nell’intervista andata in onda nella trasmissione televisiva “De Wereld Draait Door” (“Il mondo continua a girare”), Floris Kaayk (il vero nome di Smeets, anche se sembra ancora più falso) ha ammesso di essere un regista e di aver creato il video come “storytelling online”.

Storytelling online! Ve l’avevo detto, io, di tenere occhi e orecchie ben aperti.

.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: