Tricotillomania

Secondo Wikipedia:

La tricotillomania è l’abitudine, spesso accompagnata dall’urgenza, di tirarsi le ciocche di capelli, ma nei casi più gravi anche le ciglia, le sopracciglia, i peli della barba, i peli del naso, i peli pubici e altri peli del corpo. Le persone afflitte da questo disturbo arrivano a strapparsi i capelli o i peli, sino a procurarsi dermatiti o alopecia. Nei casi molto gravi alla tricotillomania si accompagna la tricofagia, ovvero l’ingestione dei capelli o peli strappati.

Può essere messa in relazione con il disturbo ossessivo-compulsivo, con il quale condivide talune caratteristiche. La tricotillomania colpisce in modo particolare i bambini di entrambi i sessi, da 2 a 6 anni, ma può protrarsi anche nell’adolescenza e nella età adulta: il numero di persone colpite da questo disturbo è cresciuto negli anni e in alcune nazioni raggiunge l’1% della popolazione.

Dubito che i bambini tra i 2 e i 6 anni si tirino i peli della barba o quelli pubici. Dubito anche che sia aumentata la proporzione di persone colpite (il numero, va da sé, è aumentato perché è aumentata la popolazione!): mi pare più probabile che sia ora considerata una patologia, e registrata come tale, quella che nel passato era considerata, nelle forma più lievi, un vezzo o un’innocua mania. Chiunque ha la barba tende a giocare con i suoi peli…

Pubblicato su Parole. Leave a Comment »

Invidia

Sentimento di astio, ostilità e rammarico per la felicità, il benessere, la fortuna altrui (De Mauro online).

Etimologicamente, l’invidia è una forma di cecità: dal latino in- “non” + vidēre “vedere”.

L'invidia fa alli altri la fossa et ella vi casca dentro

E infatti, nell’Inferno dantesco, gli invidiosi hanno gli occhi cuciti con il fil di ferro per punirli di aver gioito nel vedere le disgrazie altrui.

L’invidia si distinguerebbe dalla gelosia perché nel primo caso l’invidioso odia chi ha ciò che egli desidera ma non possiede; nel secondo il geloso odia chi teme possa sottrargli ciò che egli possiede (non ne sono del tutto convinto).

Nella piazza di Guastalla Ferrante Gonzaga domina l’invidia.

Pubblicato su Parole. 7 Comments »