Richard Meier – Chiesa di Dio Padre Misericordioso

Sono andata a visitarla ieri. Bianco abbacinante in una giornata di sole spietato.

Molto bella, con il contrasto tra le tre “vele” curve (la trinità? la chiesa come barca? – preferisco pensare che, in architettura come in musica, il “programma” venga dopo la concezione del tema e lo “sviluppo” dell’opera) e le masse dei parallelogrammi accentuati da contrasti tra bianco e ombra (il travertino) e tra vuoto e pieno.

Pubblicato su Recensioni. 1 Comment »

Johann Sebastian Bach

Morto a Lipsia il 28 luglio 1750, per i postumi di un’operazione agli occhi.

Ma per me, e per molti altri, la sua musica non è morta ed è fonte di continua gioia.

Lo ricordiamo con le Variazioni Goldberg interpretate da Glenn Gould (versione registrata nell’aprile-maggio 1981 negli studi CBS a New York):

Aria

Variazioni 1-10

Variazioni 11-14

Variazioni 15-20

Variazioni 21-24

Variazioni 25-28

Variazioni 29-30 e Aria da capo

Pubblicato su Musica. 2 Comments »