Invidia

Sentimento di astio, ostilità e rammarico per la felicità, il benessere, la fortuna altrui (De Mauro online).

Etimologicamente, l’invidia è una forma di cecità: dal latino in- “non” + vidēre “vedere”.

L'invidia fa alli altri la fossa et ella vi casca dentro

E infatti, nell’Inferno dantesco, gli invidiosi hanno gli occhi cuciti con il fil di ferro per punirli di aver gioito nel vedere le disgrazie altrui.

L’invidia si distinguerebbe dalla gelosia perché nel primo caso l’invidioso odia chi ha ciò che egli desidera ma non possiede; nel secondo il geloso odia chi teme possa sottrargli ciò che egli possiede (non ne sono del tutto convinto).

Nella piazza di Guastalla Ferrante Gonzaga domina l’invidia.

Pubblicato su Parole. 7 Comments »

7 Risposte to “Invidia”

  1. Mafalda Says:

    “…..nel secondo il geloso odia chi ha ciò che egli possiede ma teme gli possa essere sottratto” cosa significa? Avere e possedere sono due cose diverse (“chi ha ciò che egli possiede”)? Oppure è un lapsus di sapore vagamente freudiano (in sostanza: i gelosi fanno bene a stare in guardia)?

  2. borislimpopo Says:

    Ho provveduto a correggere.
    Un copia-e-incolla (certamente freudiano) aveva stravolto il significato.

  3. Invidia (2) « Sbagliando s’impera Says:

    […] 2008 — borislimpopo Ancorché ateo praticante, trovo illuminante quello che dell’invidia (e della gelosia) dice Enzo Bianchi (su La stampa del 23 dicembre […]

  4. The Gone-Away World « Sbagliando s’impera Says:

    […] perché i diritti sono stati comprati in un’asta al rialzo tra 7 grandi editori e l’invidia in questi casi scatta subito. Le cose più gentili che gli hanno detto è che Nick Harkaway è un […]

  5. Simon Laham – The Joy of Sin « Sbagliando s’impera Says:

    […] trovato particolarmente interessante l’invidia (di cui in realtà mi sono già occupato tempo fa) e propone la stessa distinzione tra invidia e […]

  6. Riccardo Romani – Le cose brutte non esistono | Sbagliando s'impera Says:

    […] che si accompagna a questo pregiudizio, per i giornalisti provo anche un po’ d’invidia. Mi spiego. Spesso, almeno in Italia, i giornalisti scrivono romanzi e racconti (basti per tutti […]

  7. Raspberry Pi e 3D printing | Sbagliando s'impera Says:

    […] Questo è uno di quei post che una persona saggia e matura non scriverebbe mai. Ma io ho la maturità di un bambino di 3 anni ed eccomi qui a scrivere di una cosa soltanto perché sono contento di averla: ma non mi basta tenermela tutta per me e quindi lo devo sbandierare ai 4 venti. Forse anche, ma appena appena un po’, per farvi schiattare d’invidia. […]


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: