Guesstimation

Weinstein, Lawrence e John A. Adam (2008). Guesstimation. Princeton NJ: Princeton University Press. 2008.

Il libro insegna essenzialmente una tecnica (il sottotitolo è: Solving the World’s Problems on the Back of a Cocktail Napkin) per giungere a stime quantitative approssimate, ma vicine alle realtà, a partire da informazioni imprecise e incomplete.

Il gioco è divertente e anche utile.

Per farlo, propone e risolve una serie di problemi, curiosi e a volte divertenti. I risultati sono spesso sorprendenti: quanti metri cubi di monnezza si producono ogni anno negli Stati Uniti? Quanto dovrebbe essere grande la discarica per contenerli? Quante ore lavori per pagare un’ora passata in macchina e qual è, dunque, la tua vera velocità media? Quanti kg di anidride carbonica assorbe un km quadrato di foresta? Qual è il rischio di morire in un incidente automobilistico? in un incidente aereo? ucciso da uno squalo?

Abbastanza d’attualità la stima del numero di persone in un raduno politico. Contrariamente a quanto hanno detto recentemente alcuni commentatori nostrani, la stima degli autori del libro è una persona per metro quadro (considerando il fatto che le persone sono più fitte sotto il palco e più rade ai margini …). Inoltre, in modo convincente, gli autori stimano necessario un WC chimico per ogni 100 partecipanti; cioè 10.000 per un milione di persone! Giudicate da soli: forse viviamo in un mondo di iperboli giornalistiche.

Naturalmente, non è un libro da leggere d’un fiato e, alla lunga, la voglia di fare gli spiritosi degli autori diventa un po’ fastidiosa.

Sul sito del libro potete trovare qualche esempio e farvi un’idea.