Musica per una sera d’autunno [2]

Il secondo brano per una sera d’autunno (sigaro + grande rosso + amico + camino) è il terzo movimento (Andante) del secondo concerto di Brahms.

Qui abbiamo un Pollini relativemente giovane con Claudio Abbado. Pollini ha dalla sua che trattiene il lirismo un po’ estenuato di Brahms.

Pubblicato su Musica. Leave a Comment »

Musica per una sera d’autunno [1]

La musica per una sera d’autunno è una conversazione davanti al camino tra due vecchi amici (vero Gabriele?), con un sigaro e una bottiglia di brunello o di barolo.

Per me ci sono due concerti per pianoforte che, più di ogni altro, esprimono questo stato d’animo.

Uno è il secondo movimento (Adagio sostenuto) del secondo concerto di Rachmaninov (e questa versione, in cui suona Rachmaninov in persona, con la Philadelphia Symphony Orchestra, nel 1929, la dedico a Daniele F.).

Ma per me è il vecchio Richter (1959):

Pubblicato su Musica. 1 Comment »