10 consigli sulla comunicazione al nuovo governo | Il Post

Certamente per ignoranza mia, del celebre Filippo Sensi non avevo mai sentito parlare (forse nel suo quarto d’ora warholiano ero affaccendato nella contemplazione del mio affascinante ombelico). E il blog Nomfup non è nel mio blogroll.

E per di più quando sento la parola “comunicazione” reagisco come Göring di fronte alla parola “cultura”.

Ma il punto di vista di Sensi mi sembra contenga più di uno spunto interessante.

Filippo Sensi, il celebre autore del blog Nomfup, scrive oggi su Europa dieci consigli di comunicazione politica a Mario Monti e i suoi ministri, tra cui andare tanto alla radio e poco ai talk show, prendere voli low cost e i mezzi pubblici e puntare tanto su internet.

10 consigli sulla comunicazione al nuovo governo | Il Post

Madamina, il decalogo è questo:

  1. Siate professori, ma non professorali
  2. Fuggire il politichese
  3. Dare l’esempio
  4. Fare tanta radio
  5. Bene i tg, centellinare i talk show
  6. Attenzione ai retroscena
  7. Siete il governo dei sacrifici, va bene. Proprio per questo a ogni misura che taglia, incide, toglie, affiancare provvedimenti per la crescita, che offrono nuove opportunità, che ampliano l’orizzonte dei possibil
  8. Puntare molto su Internet
  9. Lo staff non sono i famigli, ma dei professionisti
  10. Fare presto. Il senso di urgenza – e non di emergenza – sarà la metrica della azione di governo. Non dimenticarselo mai, neanche se si è mister Wolf.

Thh Full Monty (l’hanno scritto tutti, ma oggi è irresistibile) lo trovate qui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: