Le palle dei giganti

gallery.cortesi.info
Alle spalle dei gitanti

wikipedia.org
gallery.cortesi.info
wikipedia.org
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Stuart Isacoff – A N… su Scare quotes | |
gilberto seravalli su 24 ottobre 1917 – Caporet… | |
Nadir Biacchi su Emerson, Lake & Palmer – M… | |
ufficiobrevettimarch… su Gli ultimi uomini e la caduta… | |
Teagan su Neil Gaiman – Anansi Boys |
domenica, 15 aprile 2012 alle 19:15
[…] metaforiche (i naufragi sono attraenti in tempi di crisi, come già ci aveva fatto capire la Costa Concordia) e si cita De Gregori: lo fa anche ilPost (Francesco De Gregori e il Titanic). Album giusto, […]
lunedì, 27 agosto 2012 alle 22:32
[…] Ian McEwan capovolge la metafora abituale – cui abbiamo dedicato attenzione qui e qui, ma anche qui e qui – e fa scrivere a Tom, a proposito del declino britannico: «Our moment was thirty years […]